La vittoria di misura contro il Valencia vale l'accesso agli ottavi di Champions League

Sommario (4 par.)▼
Magia di Cristiano Ronaldo e Mandzukic in gol
Date la palla a quei due e lo spettacolo è assicurato: magia di Cristiano Ronaldo, appoggio a Mandzukic e gol. Così, da un’invenzione del portoghese, nasce il successo della Juventus sul Valencia. Tre punti e discorso qualificazione agli ottavi sistemato con un turno di anticipo (il primo posto non è ancora matematico). La gara contro gli spagnoli non è stata facile e per vincerla è servita la giocata del fenomeno. Se l’ex Neto ha parato, e bene, Szczesny ha mostrato riflessi da marziano evitando guai ai bianconeri campioni d’Italia. E che dire di Bentancur? Il giovane uruguaiano, cresciuto nel Boca, è stato sontuoso e continuo, dominante per tutto il match, dietro e in avanti. Il muro della difesa, poi, si è mostrato granitico, con un Chiellini maestoso. Insomma, Allegri può essere contento, anche se il vizio di soffrire in fondo un tantino lo fa arrabbiare. Ma le energie sono poche, e comunque vedere CR7 aiutare a difendere è tanta roba. Ora, testa di nuovo al campionato e alla Fiorentina, gara mai da prendere alla leggera e per mille motivi.Fonte Tutto Sport (1)


Tabellino
RETI: Mandzukic 14' stJUVENTUS :
Szczesny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro (1' st Cuadrado); Bentancur, Pjanic, Matuidi; Dybala (34' st Douglas Costa), Ronaldo, Mandzukic
A disposizione: Perin, Benatia, Barzagli, Rugani, Kean
Allenatore: Allegri
VALENCIA :
Neto; Wass, Gabriel Paulista, Diakhaby, Gayà; Coquelin, Parejo, Kondogbia (27' st Soler), Guedes; Rodrigo (1' st Gameiro), Santi Mina (22' st Batshuayi)
A disposizione: Doménech, Murillo, Lato, Piccini
Allenatore: Marcelino
ARBITRO: Collum (SCO)
ASSISTENTI: McGeachie (SCO), Stewart (SCO)
QUARTO UFFICIALE: Connor (SCO)
ARBITRI D'AREA: Dallas (SCO), Walsh (SCO)
AMMONITI: 13' pt Bentancur, 31' pt Gayà, 43' pt Kondogbia, 15' st Cuadrado, 17' st Diakhaby, 24' st Guedes, 29' st Batshuayi, 38' st Matuidi
Galleria:
![Chiellini e Scszesny (Juventus-Valencia 1-0) [800x538px - 75kB] Chiellini e Scszesny (Juventus-Valencia 1-0) - Chiellini e Scszesny si complimentano per la gara strepitosa (Foto Juventus.com)](/img.php/juv-val-1-0-chiellini-scszesny.jpg?img=/public/vs/userimg/juv-val-1-0-chiellini-scszesny.jpg&h=128&q=80&s=16)
![Cristiano Ronaldo (Juventus-Valencia 1-0) [800x534px - 88kB] Cristiano Ronaldo (Juventus-Valencia 1-0) - Cristiano Ronaldo in azione (Foto Juventus.com)](/img.php/juv-val-1-0-ronaldo.jpg?img=/public/vs/userimg/juv-val-1-0-ronaldo.jpg&h=128&q=80&s=16)
![Mario Mandzukic (Juventus-Valencia 1-0) [800x537px - 72kB] Mario Mandzukic (Juventus-Valencia 1-0) - Mario Mandzukic esulta dopo il gol partita (Foto Juventus.com)](/img.php/juv-val-1-0-mandzukic.jpg?img=/public/vs/userimg/juv-val-1-0-mandzukic.jpg&h=128&q=80&s=16)
![Massimiliano Allegri (Juventus-Valencia 1-0) [660x781px - 66kB] Massimiliano Allegri (Juventus-Valencia 1-0) - Mister Allegri in panchina (Foto Juventus.com)](/img.php/juv-val-1-0-allegri.jpg?img=/public/vs/userimg/juv-val-1-0-allegri.jpg&h=128&q=80&s=16)
![Paulo Dybala (Juventus-Valencia 1-0) [800x538px - 51kB] Paulo Dybala (Juventus-Valencia 1-0) - Paulo Dybala approva la gara dei suoi compagni (Foto Juventus.com)](/img.php/juv-val-1-0-dybala.jpg?img=/public/vs/userimg/juv-val-1-0-dybala.jpg&h=128&q=80&s=16)
Pagelle
Le pagelle di EuroSport (2)
WojcIech SZCZESNY 7 – La parata su Diakhaby è eccezionale. Conferma di avere nel suo bagaglio tecnico prodezze da grande portiere. Unico intervento determinante sull’unico tiro nello specchio subito.
Joao CANCELO 7 – Si propone di continuo a destra. Parte da una sua idea a sinistra l’azione del gol di Mandzukic. Martellante, continuo, sveglio.
Leonardo BONUCCI 6,5 – Un tacco illuminante per Cancelo nel primo tempo. Dietro regge bene, coadiuvato da un Chiellini in stato di grazia.
Giorgio CHIELLINI 7,5 – Impavido, sicuro, preciso, in forma. Un muro. Allegri deve gestirlo e risparmiarlo, perché con Chiellini a questi livelli far male alla Juventus è davvero complicato.
ALEX SANDRO 6 – Buona spinta a sinistra. Si sovrappone e va al cross, anche se mai con la richiesta precisione. Esce all’intervallo per un fastidio muscolare. (Dal 46’ CUADRADO 6 – Entra e si sistema basso a destra. Buono un recupero su Guedes. Attento e disciplinato)
Rodrigo BENTANCUR 6,5 – Un paio di recuperi eccellenti. Gioca duro quando c’è da giocare duro, ma gestisce il pallone con una qualità invidiabile.
Miralem PJANIC 6 – Gioca un’infinità di palloni, pur essendo sempre raddoppiato. Meno presente che in altre circostanze, ma sempre sul pezzo.
Blaise MATUIDI 6 – Gamba meno vibrante del solito. Appoggia a sinistra, contiene e prova a dare ordine.
Paulo DYBALA 6 – Tra le linee fatica nel primo tempo. Nel secondo tempo migliora un po’ e impegna anche Neto. Si danna l’anima in ripiegamento. Diciamo che non era in una grande serata, ma che è risultato comunque utile. (Dal 79’ DOUGLAS COSTA SV)
Mario MANDZUKIC 6,5 – Diakhaby lo infastidisce, anche fisicamente. Nella ripresa mette la firma su assist dell’ormai suo gemello portoghese. Sempre più a suo agio nell’intesa con CR7.
CRISTIANO RONALDO 7 – Molto largo nella prima frazione. Nella seconda sale in cattedra, fornendo l’assist del vantaggio a Mandzukic. Ogni volta che tocca palla, succede qualcosa. Vittoria numero 100 in Champions League, il primo della storia a riuscirci.
ALL. Massimiliano ALLEGRI 7 – Juventus messa bene in campo, sicura, volenterosa. 19 tiri fatti, solo 6 concessi (anche se su uno di questi Szczesny compie un miracolo). La mentalità è quella giusta.
Mister Allegri: «Abbiamo vinto con testa e pazienza»

Logico quindi che le chiavi per vincere la gara sino state «Pazienza e testa. Nel primo tempo non abbiamo concluso molte azioni, non riuscivamo ad andare sulle marcature preventive e velocizzavamo troppo l’azione. Poi abbiamo aggredito meglio, e abbiamo meritato questa vittoria».
E continua: «Abbiamo fatto bene, anche se potevamo fare meglio: non abbiamo chiuso qualche palla gol, abbiamo perso qualche possesso fra le linee e regalato una punizione insidiosa. Comunque la squadra sta migliorando costantemente, per esempio nella velocità di passaggio e di esecuzione».
Fonte Juventus.com (3)
